Notizie

Un’Assemblea Generale dinamica!

L’assemblea generale ordinaria della nostra associazione ha avuto luogo il 16 marzo a Mâcon. Più di 90 persone erano presenti e sin dal pranzo in comune, l’atmosfera era distesa e le conversazioni ben nutrite…

La Presidente ha aperto la sessione presentando il rapporto morale sulle attività svolte: ogni membro del Consiglia di Amministrazione ha sintetizzato la propria attività 2023 (alloggi e segnaletica in Francia e in Italia; punto sul progetto Piccole Luci; presentazione del sito rivisto nel 2023; sull’incontro di Pérouges con coloro che fanno Accoglienza Pellegrina; il rilancio della Newsletter; la rappresentazione dell’associazione ad alcune manifestazioni come il Forum des chemins a Nantes; la pubblicazione del libro Trésors de la spiritualité franciscaine; l’inaugurazione del monumento commemorativo alla Cordelle). Tanti sono state le domande e gli scambi in questa occasione.

 Il rapporto finanziario è stato in seguito approvato.

Rapport financier 2023

La composizione del CA viene modificata con la non ricandidatura di Catherine Leclère dopo 2 mandati importanti. Viene sostituita da Pierre Kern che si è presentato e, assieme a sua moglie, ha raccontato la propria esperienza sul Chemin d’Assise.

 Brigitte Foch a concluso presentando i progetti per il 2024 di cui la realizzazione di un sondaggio presso i 1200 soci e di un lessico francese/italiano in modo che i pellegrini siano più a loro agio per comunicare soprattutto con coloro che li accolgono.

 L’incontro si è concluso con un’attività ludica (quiz a squadre sulla conoscenza di San Francesco e del Chemin d’Assise) che ha suscitato bei momenti di condivisione e risate. In seguito abbiamo soffiato sulle candeline per il 20° compleanno dell’associazione. Ogni partecipante ha ricevuto in dono un segnalibro per l’occasione et une piccola colomba di lana fatta dalle persone in situazione di handicap della Comunità de l’ARCHE à Betlemme.

Il tutto si è terminato con l’Eucharistia celebrata da Frate Patrice della Cordelle per rendere grazia di questa giornata et di tutto il vissuto dei pellegrini, di coloro che accolgono e dei volontari di questo magnifico Chemin d’Assise.

 

Arrivederci alla prossima primavera!

IN BICICLETTA…

Il cammino in bicicletta…

Una coppia di pellegrini ha percorso l’itinerario con la bicicletta seguendo il più possibile il cammino pedestre. Abbiamo ricevuto i tracciati su mappe oltre a quelli GPS. Se siete interessati, li potete richiedere all’associazione.